Cosa significa tornare?
Alcuni credono sia solo il bisogno di rivedere i luoghi in cui ci si è formati, altri un modo per riconciliarsi con ciò che si è diventati lontano da casa.
Il progetto Dal Verme è un diario visivo sulla vita di Ludovico Einaudi e dei suoi musicisti al Teatro Dal Verme.
Le due settimane a Milano diventano una residenza d’artista, osservate dal punto di vista di Einaudi e dei suoi musicisti.
Così come da quello di chi è seduto alle spalle della scena durante una delle date milanesi, dove si ha la sensazione di far parte di un groviglio di vite, amicizie e vissuti che raggiungono i musicisti prima del pubblico.
Un diario di immagini per esplorare da vicino la relazione tra un luogo, gli artisti e la musica.
Una dimensione che assomiglia molto alla fotografia, intesa come un gesto di radicamento e, insieme, di riconoscenza nei confronti del tempo.
IL PROGETTO
L’obiettivo è realizzare una selezione di immagini e frammenti video per costruire un diario visivo.
La mia intenzione è seguire Ludovico Einaudi e i suoi musicisti durante le due settimane di residenza al Teatro Dal Verme.
Essere presente nelle prove, nei sound check, nei live. Raccogliere momenti di vita a teatro, di concentrazione, di musica.
Osservare anche ciò che accade fuori dal palco: il tempo condiviso, le conversazioni, la città vissuta di passaggio.
Intrecciare questo racconto con immagini dei luoghi, del teatro, della città, mettendo in relazione, la musica, gli eventi, e lo spazio.
Milano come estensione naturale del teatro, parte dello stesso respiro.
Il lavoro si costruirà giorno per giorno, in modo discreto, con immagini che restituiscano il ritmo e l’intimità di questa residenza.
PIANO DI PRODUZIONE
• Prove generali e a porte chiuse
• Sound check e allestimento palco
• Performance live – copertura palco e pubblico
• Backstage e aree di servizio
• Camerini e momenti di preparazione
• Pausa e post-show
• Ritratti individuali dei musicisti
• Ritratti di gruppo
• Einaudi e i musicisti in relazione con la città
• Spostamenti e ambienti esterni


ABOUT ME

Sono un fotografo e filmmaker.
Il mio obiettivo è costruire narrazioni visive essenziali, radicate e autentiche. 
La mia formazione nasce dalla fotografia documentaria, attraverso reportage in Ucraina, Gaza, Egitto e in altri paesi del mondo, pubblicando storie per le principali testate nazionali e internazionali.
Quell’esperienza continua a orientare il mio modo di guardare e di raccontare. 
Negli anni mi sono mosso con fluidità tra ambiti diversi: dal reportage alle campagne per brand, dai progetti educativi ai racconti visivi a lungo termine.
A tenerli insieme è un approccio orientato alle persone, ai luoghi e alle storie.
Back to Top